La UOC Geriatria dell'Azienda, diretta dal prof. Giuseppe Sergi, ha seguito nei dodici mesi dello scorso anno 851 pazienti con un'età media di 87,4 anni. Sono persone che hanno avuto una degenza media di 9,2 giorni. La diagnosi principale è di malattia infettiva. Di seguito, ma con percentuali distanti, scompenso cardiaco e insufficienza renale acuta.
In Azienda i ricoveri di ultrasettantenni nel 2024 sono stati 23 mila e 500 con un trend in aumento rispetto al biennio precedente. Il 48 per cento degli anziani dimessi nella vita quotidiana saranno autonomi. Per quanto concerne le visite ambulatoriali la maggior parte sono state fatte per patologie scheletriche (7 mila e 800) e per declino cognitivo (mille e 400).
La UOC è organizzata con un reparto per acuti e con una rete di ambulatori specialistici, inoltre può contare su un ospedale di comunità ubicato all'Ospedale Sant'Antonio e diretto dal dott. Matteo Simonato. L'ospedale di comunità ha 50 posti letto, i pazienti provengono da 36 unità operative diverse, i dimessi del 2024 sono stati 364.
Infine, in merito alla ricerca gli studi più significativi seguiti dai professionisti della Geriatria interessano il metabolismo osseo e della composizione corporea, i nuovi marcatori dell'invecchiamento, i rischi della malnutrizione, lo studio della capacità cognitive e la valutazione multidimensionale geriatrica e chirurgica.
L'équipe della UOC Geriatria, diretta dal prof. Giuseppe Sergi, conta undici medici geriatri, 40 infermieri e 37 OSS.
Slides conferenza stampa del 15 gennaio 2025 - UOC Geriatria