Regione Veneto Bandi e Gare Concorsi e Avvisi Albo online Azienda
Home > Archivio News > Primavera - Boom di allergie

Primavera - Boom di allergie

mercoledì 15 Maggio 2024
DG, dott. Cancian, partecipanti
Le allergie sono al primo posto tra le malattie croniche.
Sono sempre in aumento anno dopo anno per le mutate abitudini alimentari e di vita, per il maggior utilizzo di medicinali, per i nuovi prodotti di sintesi, ma soprattutto per il pesante inquinamento atmosferico e i repentini mutamenti climatici. La prevalenza si attesta tra il dieci e il quaranta per cento della popolazione a seconda delle regioni e dei periodi dell'anno. 

La UOSD Allergologia dell'Azienda ha erogato nel 2023 quasi 24 mila prestazioni con un incremento del 20 per cento rispetto all'anno precedente. Le principali prestazioni sono state i test di tolleranza e provocazione con farmaci o alimenti (37 per cento) e le immunizzazioni per allergie (34 per cento). E' significativa l'attrattività extra regione con un aumento del 76 per cento dal 2022 al 2023. Da evidenziare, poi, il supporto alle ULSS del Veneto: ci sono, infatti, convenzioni in essere con ULSS 1, ULSS 4, ULSS 6, ULSS 5 e con lo IOV.

L'approccio multidisciplinare ha da parecchio tempo permesso di prendere in cura persone con malattie rare.


 
Nel 2023 tante le attività con approccio olistico internistico: cento consulenze in Pronto soccorso, revisione di 90 piani terapeutici in telemedicina, 3 mila visite allergologiche. Importanti anche i numeri della diagnostica: 1900 test percutanei, 12 mila patch test, 515 analisi in ambulatorio integrato. Da segnalare, inoltre, i numeri delle terapie: 75 pazienti seguiti per la somministrazione di farmaci biologici, 474 pazienti con necessità di adrenalina autoiniettabile, 3512 pazienti con bisogno di immunoterapie desensibilizzanti. L'impegno dei prossimi mesi sarà la presa in carico dei giovani che transitano alla fascia adulta in sinergia con i medici dell'allergologia pediatrica.  
La UOSD Allergologia è composta da tre specialisti, quattro medici in formazione, personale infermieristico esperto, una biologa per studi clinici. L'attività si svolge in quattro ambulatori, un'area osservazionale, un'area monitoraggio, un laboratorio polifunzionale. 

L'Azienda è centro di riferimento internazionale per orticaria e angioedema e ha il coordinamento nazionale del network dell'angioedema. 

In conclusione, c'è da ricordare che la UOSD Allergologia partecipa a 4 studi clinici, a 5 sperimentazioni cliniche di fase II e III, a uno studio osservazionale di fase IV.   
 
Ultimo aggiornamento: 15/05/2024
Categorie news Covid-196 Salute4
Tag cloud Avanzamento