in programma il 18 ottobre, dalle ore 15:30 alle 17:30, e con la partecipazione di Luciano Babuin, Dipartimento Scienze Cardiologiche, Toraciche e Vascolari AOU Padova, di Lorenzo Calò, Direttore Nefrologia AOU Padova, Presidente Sezione Triveneto Società Italiana di Nefrologia (SIN) e di Giorgio Vescovo, Direttore Medicina Interna Ospedale Sant' Antonio Padova.
Lo scompenso cardiaco colpisce circa 15 milioni in Europa,, con una prevalenza nota dell’1-2% ma oltre il 10% in quelli di età superiore ai 70 anni ed una incidenza pari a 5/1000 all’anno considerando solo popolazione adulta. E’ una patologia cronica con esito fatale nel 50% dei pazienti entro cinque anni dalla diagnosi. Lo scompenso cardiaco in Italia è la causa principale di ospedalizzazione nelle persone di età superiore ai 65 anni con un impatto non solo clinico, ma anche sociale ed economico molto rilevante (su 1 milione di persone causa di circa 190 mila ricoveri/anno con una spesa di circa 3 miliardi €/annui per l’85% dovuto a ricoveri, e spesa media/paziente oltre 11.800 €/anno).
Riportiamo qui di seguito il link per maggiori informazioni e per iscriversi al webinar: